Dall’8 aprile al 22 luglio 2025
(3ª Edizione)
ISCRIZIONI CHIUSE, CORSO COMPLETO
Formazione on-line in diretta o in differita.
Imparte Cristina Pellicciotti, astrologa e astrogenealogista.
Per comprendere il linguaggio astrologico è necessario innanzitutto addentrarsi nei simboli che lo compongono. Imparare a conoscere il significato dei 12 segni zodiacali, capire cosa indicano le case, decifrare le funzioni dei pianeti, affrontare le relazioni degli aspetti sono i primi passi necessari per ogni studente di astrologia.
Con il tempo e lo studio però, ci rendiamo conto che tutte queste informazioni sono davvero tante da intrecciare fra di loro, e molto spesso ci ritroviamo confusi, non sapendo da dove iniziare, non riuscendo a comprendere cosa è importante e cosa lo è meno. Trovare un senso, un significato ad un tema natale spesso risulta un’impresa davvero ardua. È uno step che affrontiamo o abbiamo affrontato tutti.

Obiettivo:
Risulta necessario ad un certo punto trovare una maniera che ci permetta di riunificare le informazioni che emergono dal Tema e di trovare il senso di quella “mappa” natale che ci è toccata (o che ci siamo scelti). Il Laboratorio di Tecniche Astrologiche che propongo ha come scopo quello di insegnare un sistema di analisi e comprensione del Tema Natale che aiuti lo studente a sistematizzare i numerosi livelli di significato presenti in esso.
Metodologia:
Il Laboratorio si basa su un approccio pratico al Tema di nascita. Non partiremo dalla teoria ma direttamente dall’analisi degli oroscopi, fermandoci quando serve per rafforzare il supporto teorico necessario.
La formazione pretende perciò insegnare un metodo concreto e ripetibile che si snoda una serie di approcci e step progressivi.
Partiremo da una visione macro, più intuitiva, ad una visione micro, più analitica. Combinando le due funzioni cerebrali e procedendo secondo determinati passi, possiamo incominciare a percepire tanto la totalità del significato come le singole parti che lo compongono.
Il quadro teorico di riferimento è l’astrologia moderna di tipo umanistico, psicologico ed evolutivo (non tratteremo ad esempio questioni karmiche nè affronteremo le teorie della Morpurgo ad esempio). Cercheremo perciò di fare luce su:
- le energie disponibili per la persona oggetto del nostro studio,
- le parti in Luce e le parti in Ombra del tema (consapevoli che queste generano avvenimenti e incontri di destino),
- la visione del mondo attraverso gli occhi di questa persona,
- il percorso evolutivo a cui è chiamata, partendo in primis dalle zone di comodità e di ripetizioni non coscienti.
I vari temi natali che analizzeremo saranno selezionati da me. Faremo analisi personali dei temi dei partecipanti solo ad un livello minimo, giusto per esercitarci nelle tecniche proposte (es. nuclei energetici o polarità transpersonali), perché l’idea è quella di imparare un metodo, un approccio generale.
Programma teorico:
- Gestalt del Tema. Il livello intuitivo.
- La triade Sole, Luna e Ascendente.
- Lenti, identificazioni e proiezioni.
- Dal macro al micro: livelli di lettura.
- Nuclei energetici/subpersonalità.
- Approfondimento analitico e combinazione dei 4 livelli (segni, case, pianeti e aspetti).
- Approfondimento sulla Casa 12.
- Lo sviluppo della coscienza: fase lunare, solare e transpersonale.
- Il messaggio dei transpersonali.
- Polarità transpersonali.
- Il senso del Tema: dal passato al futuro. Punti del passato e punti evolutivi.
- Nodi lunari, interpretazione umanistica.
Requisiti minimi:
Si tratta di un corso di livello intermedio, per cui è necessaria la conoscenza previa di Segni zodiacali, Case, Pianeti (almeno). Questo significa conoscere i loro significati, le loro qualità, le possibili manifestazioni.
Durata e date:
Il Laboratorio avrà una durata di 4 mesi: dall’8 aprile al 22 luglio 2025. Ci incontreremo ogni martedì dalle 20.45 alle 22.15. Nel caso delle lezioni registrate, queste verranno pubblicate nel gruppo Facebook nel giorno corrispondente.
Saranno 16 lezioni di un’ora e mezza ciascuna, per un totale di 25 ore e mezza in totale (di cui 8.30 registrate).
Costo e metodo di pagamento:
Il prezzo del Laboratorio è di 366 euro (300 + Iva), da versare in due tranche da 183 euro ciascuna: la prima entro l’1/4, e la seconda entro il 30/5.
Attenzione: Se l’alunno/a è residente in un Paese diverso dall’Italia, gli/le verrà applicata l’Iva di tale Stato, per cui il costo finale potrebbe leggermente variare.
La modalità è il bonifico bancario. Tenete in conto che il mio conto corrente è spagnolo, nel caso la vostra banca applichi commissioni extra per bonifici internazionali (dipende da ogni istituto bancario).
Non sono previste altre forme di pagamento né partecipazioni a lezioni specifiche.
Modalità delle riunioni:
Il Laboratorio si svolgerà on line attraverso la piattaforma Zoom, disponibile tanto da PC come da cellulare (io consiglio computer). Le lezioni saranno videoregistrate per poter essere riviste in seguito e per permettere la partecipazione a chi non può assistere in diretta.
Le registrazioni, non sono scaricabili, ma verranno rese disponibili in un gruppo Facebook privato, dedicato esclusivamente ai partecipanti ed accessibile per 1 anno dalla data di fine corso.
Il Laboratorio perciò può essere frequentato sempre in diretta, sempre in differita o in modalità mista, a volte in diretta altre seguendo la registrazione.
Modalità di iscrizione:
Per formalizzare l’iscrizione:
1. Per prima cosa è necessario registrarsi in questo link di Google Forms (modulo disattivato, le iscrizioni sono chiuse).
2. Dopo l’iscrizione manderò una mail con il numero del conto corrente per il versamento della quota.
3. Entro l’1/4 si dovrà effettuare il pagamento e si dovrà mandare la ricevuta alla mail:

L’iscrizione al Laboratorio si intende effettuata al 100% quando sono stati fatti questi tre passi.
Materiale di studio:
Verranno forniti Pdf del contenuto pratico e teorico che è stato trattato in classe, alcuni più schematici altri più estesi.
Altre informazioni importanti:
L’iscrizione è unicamente personale. I contenuti del Laboratorio (video, audio, materiale scritto ecc) sono protetti dalle leggi sul Copyright e sono rivolti esclusivamente al partecipante, il quale si impegna a non divulgarli esternamente, pubblicamente o a terze persone in nessuna maniera.
Docente:
Cristina Pellicciotti, astrologa, astrogenealogista, costellatrice familiare. Puoi trovare altre informazioni su di me in questo link.
Informazioni sul trattamento dei dati personali.
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO: il responsabile del trattamento dei dati personali è Cristina Pellicciotti, residente a Mahón (Illes Balears, Spagna).
FINALITÀ: i dati personali vengono raccolti unicamente per la gestione del Laboratorio di Tecniche di interpretazione del tema natale e le necessarie comunicazioni associate. I tuoi dati verranno responsabilmente custoditi a livello cartaceo ed informatico e non verranno ceduti in alcuna maniera ad altre persone o entità esterne. Il consenso include anche il diritto di registrazione di immagine e voce durante le lezioni on line che potranno essere viste e ascoltate anche da persone non presenti alla dirette su Zoom.
LEGITTIMAZIONE: il consenso si ritiene rilasciato marcando la casella SÌ nel paragrafo “Consenso al trattamento dei dati personali” del modulo di iscrizione.
DIRITTI: puoi richiedere di accedere, correggere e cancellare i tuoi dati mandando una mail a:
