Andiamo oggi ad analizzare il significato dei pianeti retrogradi in questo 2025. In particolare vedremo tutte le date precise per i singoli pianeti e cercheremo di capire i possibili effetti ed il significato evolutivo di questi transiti che sembrano apparentemente insoliti.
È importante, quest’anno, tenere in conto dei principali transiti planetari, visto che i tre pianeti transpersonali cambieranno di segno: Plutone è da poco entrato in Acquario, Urano passerà in Gemelli per 4 mesi (dal 7/7 all’8/11), e Nettuno inizierà un nuovo ciclo zodiacale spostandosi per circa 6 mesi in Ariete (dal 30/3 al 22/10).
Alla stessa maniera di Nettuno, anche Saturno, ultimo dei pianeti visibili ad occhio nudo, entrerà in maniera veloce in Ariete.
Se possiamo considerare questo 2025 come un anno di “inizi”, i periodi di retrogradazione planetaria ci aiuteranno ad affrontare meglio questi cambiamenti collettivi, obbligandoci ad integrare situazioni non risolte o a chiudere relazioni rimaste in sospeso, prima di poter affrontare nuovi cicli. Questa sarà la linea di interpretazione di questo articolo.
Che cosa è un pianeta retrogrado.
Esistono dei periodi, all’interno dei movimenti ciclici dei pianeti, in cui questi sembrano rallentare la propria velocità, fermarsi e poi invertire la propria direzione di marcia. Questo cambio di rotta, che in realtà è solo apparente (un’illusione visiva dal punto di vista terrestre), si conosce come fase di retrogradazione planetaria.
A livello simbolico quando un pianeta retrograda sembra, in un certo senso, decidere di non proseguire il suo cammino di apprendimento e di acquisizione di nuove esperienze lungo un percorso già stabilito. Piuttosto suggerisce l’idea di voler tornare ad attraversare delle zone in cui è già transitato per finire di assimilare un certo di tipo di esperienze.
Anticamente i periodi di retrogradazione erano considerati negativi o generatori di conflitti per gli uomini. L’astrologia moderna invece li considera come momenti di maggiore introspezione interiore o di revisione di progetti o tematiche importanti.
Significato ed effetti dei pianeti retrogradi.
I periodi di retrogradazione dei pianeti rappresentano momenti di rivalutazione importanti rispetto alle tematiche che ogni pianeta governa.
Durante questo periodo è normale sentirsi meno attivi, più chiusi in noi stessi. Abbiamo la tendenza a viaggiare alle esperienze del passato per vedere cosa abbiamo imparato.
Il modo migliore per comprendere il significato delle retrogradazioni è pensare ai verbi e alle azioni che ogni pianeta rappresenta ed aggiungerci il prefisso -RI.
Tutti i pianeti retrogradi del 2025: date e significati.
Mercurio retrogrado 2025: RIPENSARE
Dal 15 marzo al 7 aprile 2025: Mercurio passa dai 15º dell’Ariete e ritorna fino ai 26º del segno dei Pesci. Il suo moto retrogrado durerà 23 giorni.
La seconda retrogradazione annuale di Mercurio avverrà dal 18 luglio all’11 di agosto 2025, muovendosi dai 15º del Leone e tornando ai 4º (24 giorni).
Dal 9 al 29 di novembre 2025 Mercurio retrograderà per la terza volta nell’anno spostandosi dai 6º del Sagittario ai 20º dello Scorpione, per una durata totale di 20 giorni.
Come vedete non saranno dei movimenti “puri” in un solo Elemento, cosa che succede normalmente, ma saranno movimenti tra Fuoco e Acqua, come a recuperare un certo contatto emotivo prima di prendere una decisione e avanzare.
Ricordo anche che questi tre momenti dell’anno saranno particolarmente significativi per chi ha il segno dei Gemelli come Ascendente di Rivoluzione Solare.
Significato di Mercurio retrogrado tra Ariete e Pesci 2025:
Nel segno dell’Ariete, Mercurio retrogrado invita a riflettere sulle decisioni prese d’impulso. È un momento per riconsiderare azioni recenti e valutare se ci siamo mossi con troppa fretta o con eccessiva sicurezza.
Possiamo chiederci: sto davvero ascoltando gli altri o mi sto concentrando solo sulla mia visione?
Quando Mercurio si sposta in Pesci, invece, l’energia cambia. Diventa più intuitiva, ma anche più dispersiva. Questo è un invito a esplorare i nostri pensieri più profondi, a rivedere i sogni e le intuizioni, ma senza lasciarci sopraffare dalla confusione o dalle illusioni tipicamente pescine.
Il periodo della retrogradazione di Mercurio non è da considerare una battuta d’arresto, ma un’opportunità per fare chiarezza dentro di noi, correggere eventuali errori e aprirsi a nuove intuizioni che ci porteranno, più avanti, ad aprire nuovi scenari.
Venere retrogrado 2025: RIEQUILIBRARE
Dal 2 marzo al 13 di aprile 2025: Venere si muove dai 10º dell’Ariete ed arriva ai 24º dei Pesci (42 giorni).
Anche in questo caso, come per Mercurio, vediamo un movimento che dal Fuoco torna verso l’Acqua, a indicare una ricerca delle motivazioni inconsce che ci spingono ad aprirci agli altri e a cercare ciò che veramente ci piace e ci soddisfa.
Significato di Venere retrogrado tra Ariete e Pesci 2025:
Quando Venere entra in retrogradazione tra i segni di Ariete e Pesci, siamo chiamati a riconsiderare le nostre scelte affettive ed economiche e a trovare un nuovo equilibrio in questo ambito.
Nel segno dell’Ariete, Venere retrograda ci chiede di rivalutare i nostri impulsi e i nostri desideri quando ci relazioniamo agli altri.
È arrivato il momento di chiederci: sto perseguendo ciò che voglio con autenticità o mi lascio guidare da ego e capriccio? In questa fase possiamo sentirci spinti a rivedere decisioni prese frettolosamente in ambito sentimentale o finanziario.
Quando Venere si sposta in Pesci, invece, l’energia diventa più delicata, romantica e idealistica. Il rischio naturalmente, è quello di cadere in illusioni o in vecchie dinamiche di relazione irrisolte. Questo transito ci invita a far pace internamente, a guarire e a comprendere il passato, ma senza mai perdere di vista la realtà.
Il periodo di retrogradazione di Venere tra Ariete e Pesci ci offre l’occasione di mettere in discussione i nostri schemi emotivi e di andare alla ricerca delle motivazioni profonde che ci uniscono agli altri per poter avanzare nella nostra vita.
Marte retrogrado 2025: RIMUOVERE
Marte prosegue la sua retrogradazione iniziata a dicembre 2024. Durante quest’anno, dall’1 di gennaio fino al 24 febbraio 2025, si muoverà dal 1º grado del Leone al 17º del segno del Cancro.
Impossibile non notare il terzo movimento retrogrado dall’Elemento Fuoco all’Acqua.
Significato di Marte retrogrado tra Leone e Cancro 2025:
Quando Marte transita in moto retrogrado tra i segni di Leone e Cancro, l’energia combattiva e dinamica di questo pianeta viene rallentata, invitandoci a riflettere sul modo in cui utilizziamo la nostra forza e determinazione.
In particolare è un periodo per rimuovere atteggiamenti egocentrici e rivalutare azioni guidate da un ego incapace di prendere in considerazione gli altri. Possiamo chiederci: le mie ambizioni servono davvero al mio scopo, o sto cercando riconoscimento a tutti i costi?
Quando Marte si sposta in Cancro, l’energia si fa più emotiva e introspettiva, siamo meno centrati in noi stessi e più nei conftonti dell’ambiente e delle persone che ci circondano.
Questo transito ci invita a rimuovere vecchie ferite legate alla famiglia o alla sicurezza emotiva, e a liberarci delle reazioni egocentriche che nascono invece dalla vulnerabilità. È un’occasione per trasformare la rabbia repressa in un momento di lavoro personale sulle dinamiche infantili e sulle ferite che possiamo aver vissuto a suo tempo ma che, come adulti, dovremmo aver già rimarginato.
Se negli ultimi tempi abbiamo sacrificato la famiglia e gli affetti è utile muoverci ed attivarci nei loro confronti.
Giove retrogrado 2025: REINDIRIZZARE
Giove, sappiamo, che è un pianeta più lento rispetto ai precedenti, visto che si ferma in un segno per circa un anno. Il 26 maggio 2024 è entrato nel segno dei Gemelli ed ha iniziato la sua retrogradazione lo scorso 9 ottobre. In questo 2025 preseguirà il moto retrogrado dall’1 di gennaio fino al 4 febbraio, muovendosi dai 13 agli 11º del Gemelli, per un totale di 34 giorni.
Nel mese di novembre 2025 inizierà la sua seconda retrogradazione ma, nel frattempo si sarà spostato di segno: dall’11 novembre al 31 dicembre 2025, si muoverà dai 25 ai 21º del segno del Cancro (51 giorni).
In questo caso, pur non riprendendo il meccanismo che abbiamo visto in precedenza con gli altri tre pianeti più veloci, evidenzierei comunque una ultima parte dell’anno con una retrogradazione in un segno di Acqua.
Significato di Giove retrogrado 2025, prima in Gemelli e poi a fine anno in Cancro:
Quando Giove è retrogrado, in generale, l’espansione del pianeta si sposta dall’esterno all’interno. Nel transito nel segno dei Gemelli siamo invitati a rivedere e riorganizzare il nostro approccio mentale, le convinzioni personali e il modo in cui comunichiamo e apprendiamo. La parola chiave di Giove retrogrado è: reindirizzare.
È il momento ideale per chiederci: sto seguendo troppe strade senza approfondirne alcuna? Le mie convinzioni e le mie idee sono davvero mie, o sono influenzate da ciò che assorbo dall’esterno? È corretta la mia maniera di comunicare con gli altri? C’è qualcosa che devo rivedere?
È un periodo perciò, che serve a esplorare in profondità le proprie idee e credenze, per studiare noi stessi e la nostra maniera di relazionarci e di comunicare con gli altri. Cerchiamo di reindirizzare i nostri pensieri in maniera più costruttiva.
A novembre invece, Giove si muoverà a ritroso nel segno del Cancro. Possiamo considerare questo transito come un invito a reindirizzare il nostro percorso di conoscenza verso ciò che davvero sostiene la nostra vita.
È un transito che solitamente amplifica le emozioni, sia positive che negative e che potrebbe essere legato al precedente passaggio di Marte nel segno del granchio, tra settembre e novembre 2024.
Proviamo a chiederci se la nostra famiglia di origine e i legami che abbiamo costruito siano fonte di ricchezza e di benessere nella nostra vita o se, invece, c’è qualcosa da rivedere. È il momento indicato per fare costellazioni familiari, studiare astrogenealogia oppure avvicinarci a qualche altra disciplina sistemica.
Il messaggio è quello di esplorare eventuali vecchie ferite legate alla nostra infanzia o alle dinamiche familiari, cercando di trovare nuove prospettive e guarigione. Cerchiamo anche di comprendere cosa significa “casa” per noi: è un luogo fisico o uno stato d’animo?
Anche se in questo periodo potremmo sperimentare momenti di stanchezza o di vulnerabilità, Giove retrogrado in Cancro ci insegna che la vera crescita avviene quando ci permettiamo di riconnetterci con le nostre radici emotive, reindirizzando le nostre energie verso ciò che ci sostiene e ci fa sentire a casa, dentro e fuori di noi.
Saturno retrogrado 2025: RICOSTRUIRE
Eccoci arrivati al nostro grande amico Saturno, con il suo importante movimento di retrogradazione annuale. Quarto caso dei cinque pianeti fino ad ora analizzati, il suo movimento retrogrado lo porterà anch’esso a trascorrere dal Fuoco all’Acqua. Curioso, no?
Dal 13 luglio al 28 novembre 2025 Saturno si muoverà infatti dal grado 1 dell’Ariete al 25º dei Pesci, per un totale di 138 giorni.
Significato di Saturno retrogrado 2025 tra Ariete e Pesci 2025:
Quando Saturno retrograda attraverso i segni di Ariete e Pesci, ci troviamo di fronte a un’opportunità unica per lavorare su “questioni in sospeso”: non è possibile costruire qualcosa di nuovo se esistono dei legami col passato che ancora ci condizionano. Questo succede quando non abbiamo imparato la lezione saturnina degli ultimi due anni (da marzo 2023), cioè da quando Saturno è entrato nel segno dei Pesci.
Questo transito, in generale, tende a rallentare le nostre attività esterne, portandoci a rivedere e ricostruire le fondamenta di ciò che riteniamo importante.
In Ariete, Saturno retrogrado ci invita a riflettere sul nostro approccio nei confronti dell’azione, dell’intraprendenza e della leadership.
È arrivato il momento di chiederci: stiamo avanzando verso il nostro futuro con un piano ben strutturato, o ci lasciamo guidare dagli impulsi? In questo periodo possiamo sentirci frenati in iniziative personali o professionali, ma queste difficoltà servono a farci sviluppare maggiore pazienza e precisione.
Quando Saturno si sposta in Pesci, l’attenzione si sposta sul nostro mondo interiore e sulle scelte del passato. Come valutiamo quello che abbiamo costruito negli ultimi due anni, è qualcosa di solido o si appoggia sul nulla? Non possiamo passare allo step successivo, al segno dell’Ariete, tempo archetipico di inizi, se non abbiamo concluso il ciclo anteriore.
Saturno retrogrado tra Ariete e Pesci ci invita quindi a costruire solide basi per le nostre azioni future, trasformando le nostre intuizioni in qualcosa di concreto e duraturo. Ci chiede di guardare indietro per poter avanzare con maggiore consapevolezza e struttura. Ricostruiamo dal nulla se necessario.
Urano retrogrado 2025: RISCOPRIRE
Urano, pianeta lento che transita un segno in circa sette anni, a luglio entrerà nei Gemelli.
All’inizio dell’anno, ancora nel Toro, Urano prosegue la sua retrogradazione iniziata a settembre 2024. Dall’1 al 30 di gennaio 2025, Urano transiterà lungo il grado 23 del Toro per 29 giorni.
Il secondo movimento retrogrado di quest’anno inizierà il 6 settembre e finirà il 31 dicembre 2025 (per poi naturalmente proseguire anche nel 2026). I gradi interessati saranno quelli che vanno dall’1 dei Gemelli al 27 del Toro.
Il passaggio nei Gemelli non è perciò ancora definitivo.
Significato di Urano retrogrado 2025, prima in Toro e poi in Gemelli/Toro:
La parola chiave associata a Urano retrogrado è “riscoprire”.
Quando Urano retrograda nel segno del Toro, l’energia di cambiamento e liberazione tipica di questo pianeta si rivolge all’interno, spingendoci a riflettere su ciò che ci offre stabilità e su come possiamo reinventare il nostro rapporto con il mondo materiale e le nostre abitudini quotidiane.
Questo è un transito che abbiamo vissuto già negli ultimi anni, ogni volta che Urano in Toro ha compiuto un moto di retrogradazione, quindi non è nulla di nuovo. Ma questo ultimo passaggio (diviso in due momenti, tra gennaio e fine anno) potrebbe darci qualche lezione interessante.
Se il Toro è il segno associato alla sicurezza, ai valori e ai beni materiali, e Urano ci invita a rompere gli schemi, durante il moto retrogrado, siamo invitati a chiederci: cosa ci fa sentire veramente al sicuro? Siamo ancorati a situazioni, abitudini o convinzioni che stanno frenando la nostra crescita? Stiamo resistendo a trasformazioni necessarie per paura o comodità?
È l’ultima occasione che abbiamo (fino a febbraio 2026 quando si concluderà la retrogradazione) per riflettere sulle nostre risorse, sia materiali che interiori, per riconsiderare come le stiamo utilizzando, e per esplorare modi nuovi e creativi che siano in grando di garantire la nostra vita finanziaria e i beni che possediamo. Infine è il momento decisivo per affrontare la tematica dell’attaccamento a vecchie strutture e abitudini che non servono più al nostro scopo evolutivo.
Questo transito può spesso portare intuizioni improvvise e cambiamenti interni significativi. Anche se potremmo sperimentare instabilità emotiva o dubbi sul nostro futuro, la funzione di Urano è quella di guidarci ad essere più creativi e meno ripetitivi.
Nella retrogradazione che inizia a settembre 2025, Urano si troverà per la prima volta negli ultimi 84 anni nel segno dei Gemelli. Avremo tempo di parlare di questo transito, per il momento valutiamo solo il suo moto retrogrado.
Qui il pianeta ci invita a riscoprire il potere delle idee e della comunicazioni alla pari. Questo è un elemento importante da considerare. Nei Gemelli noi ci troviamo allo stesso livello degli altri, nessuno detiene un potere maggiore o minore. Nessuno ha completamente torto o ragione.
Quando Urano retrograda nel segno dei Gemelli, l’energia di cambiamento e innovazione si rivolge all’interno, spingendoci a riflettere sul modo in cui pensiamo, comunichiamo e ci relazioniamo con il mondo delle idee.
Durante questo transito, possiamo riflettere su: È tempo di mettere in discussione ciò che crediamo di sapere? Siamo aperti a nuove prospettive o ci aggrappiamo a idee rigide? Come ci relazioniamo con gli altri? Ci mettiamo “alla pari” degli altri o invece possiamo notare situazioni di squilibrio nei legami esterni?
Con questo transito possiamo anche cercare di migliorare in alcuni ambiti di conoscenza in cui ci sentiamo carenti, possiamo aggiornarci a livello tecnologico oppure studiare qualche nuova area che ci interessa particolarmente.
Questo è un periodo da sfruttare, perché può portare intuizioni interne improvvise, cambiamenti di prospettiva e la necessità di adattarsi a nuove modalità di comunicazione. Ricordiamo che se noi non aiutiamo in qualche maniera Urano, sarà lui a trovare la maniera più inaspettata di presentarsi a noi, quindi sforziamoci per capire cosa vuole da noi. Se ci mettiamo in ascolto lo capiremo.
Nettuno retrogrado 2025: RESCINDERE
Dal 4 luglio al 10 di dicembre 2025 (159 giorni). Nettuno passerà dal grado 2 dell’Ariete al grado 29 dei Pesci.
Ennesimo indicatore dello schema di retrogradazione Fuoco e Acqua.
Significato di Nettuno retrogrado 2025 tra Ariete e Pesci:
L’azione di Nettuno in transito è quella di sciogliere, separare, disfare e confondere. Quando questo pianeta si trova in moto retrogrado, la sua energia si rivolge internamente producendo uno stato di passività ed in alcuni casi anche di scissione dalla realtà.
Se l’Ariete è il segno dell’iniziativa, quando Nettuno vi transita in moto retrogrado siamo invitati a riconsiderare il nostro approccio rispetto all’azione e all’individualità spinta, Possiamo percepire una certa confusione riguardo alla direzione che noi o il mondo sta intraprendendo, non comprendiamo a fondo le motivazioni che ci spingono ad agire. In questo periodo, siamo chiamati a dissolvere l’ego impulsivo.
Quando Nettuno transita in Pesci, il suo moto retrogrado ci porta in contatto con il nostro mondo interiore in modo ancora più profondo. Nettuno si trova in domicilio, pronto a perdersi nelle meraviglie dei mondi onirici. Potremmo sentirci come se vivessimo in una realtà separata, più fluida e indefinita. In realtà questo transito serve a comprendere e a fare pace con il passato, a rescindere illusioni, visioni distorte o ideali irrealistici.
Nettuno retrogrado tra Ariete e Pesci è un momento per dissolvere ciò che non ci serve più, per rivedere le nostre percezioni e intuizioni e per sognare ma poi anche essere capaci di dare una forma fisica (grazie anche alla presenza di Saturno in Ariete) a nuovi inizi epocali.
Plutone retrogrado 2025: RICREARE
Abbiamo detto che Plutone, da poco entrato in Acquario, non si sposterà di nuovo in Capricorno. Abbiamo già dato negli scorsi anni.
Dal 4 di maggio al 14 di ottobre 2025, si muoverà a ritroso tra i 3 e 1º del segno dell’Acquario, per un totale di 163 giorni di retrogradazione.
Significato di Plutone retrogrado 2025 in Acquario:
Se la parola chiave associata a Plutone retrogrado è “ricreare”, potremmo definire questo periodo (che, ricordiamolo, si ripeterà ciclicamente per venti anni) come: “ricreare la nostra libertà interiore”.
Quando Plutone retrograda in Acquario, infatti, l’energia di trasformazione che caratterizza questo pianeta si rivolge all’interno, chiedendoci di esplorare le nostre convinzioni, le strutture mentali e le dinamiche collettive che ci condizionano. Acquario, segno del cambiamento, dell’innovazione e della connessione collettiva, amplifica l’invito a rinnovare non solo noi stessi, ma anche il nostro ruolo all’interno della società e delle nostre relazioni più ampie.
Plutone retrogrado in Acquario perciò, ci spinge a riscoprire e a trasformare tutto ciò che è nascosto dietro le idee e i modelli che ci definiscono come individui e come collettività.
Possiamo chiederci ad esempio: siamo pronti a liberare la nostra mente da idee obsolete o preconcetti? Quali dinamiche di potere e controllo intervengono nelle nostre relazioni, soprattutto quelle sociali o tecnologiche? Posso staccarmi e rendermi indipendente da dinamiche di controllo dell’individuo?
Facciamo attenzione anche che nei prossimi anni, grazie allo sviluppo tecnologico e informatico, saremo sempre più soggetti a controlli “a distanza” tipicamente acquariani. Siamo pronti a regalare la nostra libertà?
In questo periodo di retrogradazione, l’attenzione non dovrebbe essere rivolta all’esterno o alle trasformazioni del mondo, ma piuttosto alla ricerca di quella libertà interiore che ci permette di agire in modo autentico, libero da condizionamenti esterni e interni.
Considerazioni finali sui pianeti retrogradi 2025.
Siamo partiti considerando che, durante questo nuovo anno, ci saranno ben 4 pianeti, i tre pianeti transpersonali e Saturno, che inizieranno a percorrere nuovi segni. È un dato interessante e sicuramente conosciuto da molti.
Poi, nel corso di questo articolo, abbiamo fatto una analisi dettagliata dei pianeti retrogradi 2025. Abbiamo notato questo schema ripetitivo dal Fuoco verso l’Acqua, che comprende Mercurio, Venere, Marte, Saturno e Nettuno.
In più, abbiamo visto Giove sommarsi con il suo moto retrogrado a fine anno nel segno del Cancro. Anche Urano non entra definitivamente nel segno dei Gemelli. Solo Plutone rimane stabile nei gradi iniziali del segno dell’Acquario.
Come terzo indizio da considerare, prenderei anche il cambiamento dell’asse nodale dall’asse Ariete/Bilancia all’asse Pesci/Vergine. Il Nodo Nord si sposta il giorno 11 di gennaio 2025 dal segno dell’Ariete a quello dei Pesci. Un’altra indicazione che ci ripete lo schema Fuoco/Acqua e, se siamo studenti di astrologia, sappiamo benissimo che quando i simboli astrologici ci parlano più volte e in più maniere di qualcosa, ci stanno trasmettendo un messaggio a voce alta.
Come sensazione personale, questo tipo di movimenti mi fa pensare ad un “conato di inizio”, un tentativo di avvio di un cambio di modello, un periodo che dovrebbe essere importante tanto a livello collettivo come personale, ma che risulterebbe ancora precario o troppo giovane.
Nel passaggio retrogrado dal Fuoco all’Acqua, ciò che spinge ed impulsa al Nuovo non sembra ancora del tutto pronto: per qualche motivo è necessario far bene i conti con il passato e con ciò che deve essere chiuso. Non essendo assolutamente una specialista di astrologia mondiale non mi lancio verso fantasiose predizioni sul destino dell’umanità.
A me personalmente interessano maggiormente le vicende personali più di quelle globali. Mi piace riflettere su come i simboli astrologici ci possono aiutare a crescere e a evolverci. Non parlo però di un livello individuale dominato dall’Ego e dal desiderio di controllo di ciò che ci succederà. Piuttosto sento che la mia funzione è quella di accompagnare le persone a comprendere quale è il significato delle loro vite, a trovare un loro posto nel sistema familiare e umano e a comprendere cosa ci chiede il cielo e l’universo per “trovare la nostra collocazione naturale”.
Per cui il consiglio che mi sembra corretto trasmettere in questo momento, fuori dal contesto particolare di ogni tema natale, che è comunque assolutamente fondamentale, è il seguente.
Il Cielo ci invita, tutti (perché quando parliamo di pianeti che vanno oltre Saturno stiamo considerando passaggi collettivi), ad iniziare nuovi schemi nelle nostre vite, ad agire, a dare un passo, a cambiare il tono generale.
Dietro alla spinta verso il Nuovo però, esistono delle motivazioni, quasi sempre inconsce, che ci spingono ad agire: è questo il significato del passaggio dall’Acqua al Fuoco.
Il Fuoco non pensa, agisce per quello che sente, ma spesso non si rende conto che ciò che lo spinge ad andare avanti sono emozioni e sentimenti nascosti o poco accessibili rappresentati dall’Acqua.
Nel ripetuto passaggio dei pianeti retrogradi tra questi due Elementi io trovo questa richiesta da parte del Cielo: non puoi iniziare qualcosa di nuovo nella tua vita se non hai fatto i conti con il recente o lontano passato, se non ha chiuso cicli, se non hai compreso lezioni.
Se pensi semplicemente di andare avanti senza voltarti più indietro, il tuo passaggio a una nuova fase sarà, forse, un ennesimo passo a vuoto.
Buon anno a tutti.
Un abbraccio, Cristina.
Ti ricordo che mi puoi seguire nella Pagina Facebook, su Instagram o nel mio canale di Youtube.
Torna alla HOME.
© Karma e Cosmo. Attenzione: i testi e le grafiche di questo sito, quando non diversamente specificato, sono una creazione intellettuale personale e quindi sono soggetti a Copyright, pertanto non possono essere utilizzati senza citare esplicitamente tanto la fonte (autore e pagina Web) come il link all’articolo stesso.